Christie, Agatha - Non c'è più scampo

Roberto

Member
Amy Leatheran, infermiera e narratrice della storia, viene assunta dal professore Leidner, eminente archeologo, per prendersi cura della propria moglie. L'infermiera ha l'impressione che si tratti di esaurimento nervoso. La signora Leidner le confessa però che riceve delle lettere che la minacciano di morte. Dopo qualche giorno, dopo pranzo, la signora Leidner viene trovata morta nella sua stanza a seguito di un colpo alla testa. Poirot che si trova nelle vicinanze viene incaricato di affiancare la polizia nelle indagini.

Uno dei migliori libri della regina del giallo, con un'ambientazione esotica magistralmente ricostruita :wink:

curiosità
Romanzo ambientato in Iraq e precisamente in un sito archeologico. La scrittrice si è ispirata al viaggio compiuto nel 1930 in Oriente, durante il quale conobbe il secondo marito, l'archeologo Max Mallowan. Non è l'unico romanzo ad essere stato scritto a seguito di questo viaggio, fanno parte della cosiddetta serie esotica altri tre romanzi, ovvero La domatrice, Assassinio sul Nilo e C'era una volta.
Nelle ultime battute del libro viene fatto un accenno al viaggio di ritorno di Poirot in Inghilterra con l'Orient - Express, durante il quale ha risolto un altro assasinio. È uno dei rari casi in cui la scrittrice fa esplicito riferimento ad un altro dei suoi libri.
 

elisa

Motherator
Membro dello Staff
Da questa opera è stato tratto anche uno dei tanti film ispirati ai gialli della Christie? Perchè la trama ne richiama uno in particolare che aveva un intreccio veramente avvincente.
 

MonicaSo

Well-known member
Dare un giudizio su un "classico" è sempre molto difficile. Per me la Christie è il numero uno, e ho letto tutti i suoi gialli almeno due volte (alcuni di più) e mai me ne sono pentita, perché ho sempre trovato quello che mi veniva promesso: una morte sospetta, una investigazione, una soluzione. Poi è chiaro che ci sono gialli più riusciti di altri, e questo non è tra i miei preferiti, però l'ho riletto con molto piacere, pur ricordando il colpevole, e non l'ho considerato tempo perso... cosa che, purtroppo, mi capita spesso con i gialli e i thriller "moderni". Ovviamente è questione di gusti. Per me sono 4 stelle
 
Alto