Weil, Simone - Reflexiones sobre las causas de la libertad y de la opresion social

alessandra

Lunatic Mod
Membro dello Staff
Ho beccato questa scrittrice - oltre che filosofa e attivista politica - partecipando al gioco Adotta un autore. Per pigrizia non leggo spesso saggi, perciò ho approfittato dell'occasione per darmi una mossa e ho scelto questo, seppure
non tradotto in italiano, perché l'argomento mi incuriosiva maggiormente rispetto ad altri.
Peccato perché, se la lingua è abbastanza semplice da comprendere, non lo è stato altrettanto il testo, in particolare l'inizio, nel quale l'autrice fa una critica dettagliata dell'opera marxiana, che io non ho mai letto (sarebbe una delle mie tante lacune da colmare), dando per scontato (giustamente) che come minimo chi legge questo libro un po' di conoscenza delle basi ce l'abbia...
Poi però il libro vira maggiormente sul filosofico e analizza le varie ipotesi, realizzabili o meno (per lo più no) per raggiungere il benessere umano, inteso contemporaneamente nel senso economico, spirituale, sociale, in definitiva nel senso dell'armonia con se stessi e col mondo; spiega l'importanza del pensiero, spiega perché secondo l'autrice esiste l'oppressione sociale, cosa si intende per libertà e per oppressione, cosa si potrebbe fare per eliminare la seconda. Via via è diventato per me più comprensibile e molto interessante, persino scorrevole se si riesce a seguire il flusso dei pensieri dell'autrice, perciò alla fine sono contenta di averlo letto.
 
Alto