Meri
Viôt di viodi
L'autrice alla ricerca del senso della vita si imbatte nella biografia di un noto tassonomista: David Starr Jordan. Questi alla fine dell'800 ha catalogato una serie infinita di pesci e x la Miller diventa un esempio da seguire. Approfondendo la vita dello scienziato la scrittrice scopre però che Jordan ha sostenuto la teoria eugenetica, teoria che ha portato alla sterilizzazione forzata di molti individui ritenuti non adatti alla vita.
Sono rimasta senza parole davanti a questa teoria eugenetica, ma ancora di più scoprire che negli Stati Uniti, ancora oggi, ci sono medici che la sostengono e la praticano. Come ha detto l'autrice, a scuola si condanna il nazzismo, ma in casa loro gli americani hanno cominciato alcune pratiche prima della Germania di Hitler.
Sono rimasta senza parole davanti a questa teoria eugenetica, ma ancora di più scoprire che negli Stati Uniti, ancora oggi, ci sono medici che la sostengono e la praticano. Come ha detto l'autrice, a scuola si condanna il nazzismo, ma in casa loro gli americani hanno cominciato alcune pratiche prima della Germania di Hitler.